Il progetto coinvolge 60 giovani tra i 15 e i 25 anni provenienti da tre paesi (Italia, Bulgaria e Repubblica Ceca) in un percorso educativo non formale sulla tematica dei cambiamenti climatici e della cittadinanza attiva, attraverso la simulazione di una COP-Y (Conference of the Parties – Young).
Il prodotto del processo sono Piani d’Azione locali condivisi per promuovere stili di vita più sostenibili per affrontare i cambiamenti climatici.
Regione Lombardia (capofila), Agenzia InnovA21 (partner), Comune di Desio, FLA, Bourgas, BAPCI, Radnice, CSOP