Agenzia InnovA21 per lo Sviluppo Sostenibile

AgriCiclo2030


La Brianza Ovest, per assetto urbanistico e peculiarità geografiche, subisce ripetuti danni a persone, beni ed ecosistemi a causa di esondazioni di corsi d’acqua, allagamenti urbani e ondate di calore. Su Lentate sul Seveso e Barlassina verrà realizzata la tratta B2 di Pedemontana che aggraverà effetti e cause del cambiamento climatico consumando suolo e aree verdi, impermeabilizzando il territorio, aumentando il traffico locale. AgriCiclo2030 intende porre l’attenzione sulla mobilità sostenibile e sul ruolo del verde e delle aree agricole nel contrasto ai cambiamenti climatici. Le azioni sviluppate nel progetto affiancano a importanti opere di Mitigazione e Adattamento una pianificazione locale ambiziosa e innovativa, oltre a specifiche attività di coinvolgimento degli stakeholder locali.
Il progetto presentato si integra in modo sinergico alla Strategia di Transizione Climatica “La Brianza Cambia Clima” approvata dai comuni contigui più a sud e dal parco delle Groane.
La Strategia di Transizione Climatica AgriCiclo2030 si fonda su due Pilastri:

  1. decarbonizzazione e riduzione degli impatti delle attività umane
  2. resilienza del territorio

che si articolano in 5 obiettivi:

  1. Potenziamento del sistema della mobilità sostenibile e aumento dell’accessibilità del territorio
  2. Promozione di un’agricoltura locale sostenibile
  3. Incremento e valorizzazione dei servizi ecosistemici delle aree verdi locali
  4. Coordinamento delle strategie locali di pianificazione per il contrasto agli effetti e alle cause dei Cambiamenti Climatici
  5. Rafforzamento dell’attività di riduzione delle emissioni di CO2 verso la Carbon Neutrality
Finanziamento
Fondazione Cariplo – Strategia Clima 2021
Quando
2023 – 2025
Chi
Comune di lentate sul Seveso (capofila), Comune di Barlassina, Parco delle Groane, Agenzia InnovA21 (Partner)
Dove
Brianza Ovest