Agenzia InnovA21 per lo Sviluppo Sostenibile

PAESC di Macroarea
Brianza Ovest


Agenzia InnovA21 con il supporto di TerrAria Srl, ha supportato i Comuni di Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Meda, Lentate sul Seveso, Seveso e Varedo nella realizzazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) della Brianza Ovest, con il patrocinio dalla Provincia di Monza e della Brianza.

Il PAESC ha messo a sistema due Strategie di Transizione Climatica attive in Brianza “La Brianza Cambia Clima” e “AgriCiclo2030” declinando gli obiettivi di

  1. riduzione delle emissioni di CO2 fino a decarbonizzazione e neutralità climatica al 2050
  2. aumento della resilienza dei territori in risposta agli impatti del cambiamento climatico
  3. transizione equa in strategie di azione locali e sovralocali.

Dal 2024 InnovA21 è diventata struttura di supporto del Covenant of Mayors (Ufficio del Patto dei Sindaci) per i territori che aderiscono al Patto.

Nei mesi di novembre e dicembre 2024, i consigli comunali delle 7 amministrazioni hanno approvato il PAESC impegnandosi a ridurre entro il 2030 almeno il 55% delle tonnellate di CO2 equivalenti rispetto al 2005 (anno di riferimento BEI – Baseline Emission Inventory), per un totale di 284.042 tonnellate e per un risparmio di emissioni di 2.49 ton di CO2 per abitante.

Dal 2025 in poi la Macroarea si impegna a realizzare le 41 azioni previste dal Piano con un monitoraggio e una comunicazione al Covenant of Mayors ogni 2 anni.

Finanziamento
Convenzione con:
Comune di Barlassina, Comune di Bovisio Masciago, Comune di Cesano Maderno, Comune di Seveso, Comune di Varedo, Comune di Lentate sul Seveso, Comune di Meda
Quando
2022 – 2030
Chi
Agenzia InnovA21, TerrAria srl
Dove
Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Meda, Lentate sul Seveso, Seveso e Varedo