Lo studio di fattibilità finanziato dal progetto fornisce le conoscenze tecnico-scientifiche, gli strumenti giuridico-amministrativi e le basi politico-sociali per progettare azioni di connessione ecologica nelle aree agricole comprese tra il PLIS del Lura e il Parco delle Groane.
Lo studio individua precisi interventi volti alla realizzazione del corridoio ecologico “CAMPUS”, dopo aver valutato le opportunità di connessione, la compatibilità con gli strumenti pianificatori vigenti e la disponibilità delle aree.
Agenzia InnovA21 (capofila), Legambiente Lombardia ONLUS, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Parco delle Groane, Comune di Saronno